Benvenuti nello Studio Odontoiatrico Bellisario

Professionisti seri e qualificati

Lo Studio Odontoiatrico Bellisario offre servizi in tutti i settori dell’odontoiatria proponendovi vari tipi di trattamenti, dai meno invasivi agli interventi di chirurgia complessa, in base alla tipologia di terapia di cui avete bisogno.

Vieni a trovarci nelle nostre sedi

CHI SIAMO

i nostri professionisti

Dr.ssa Amelia Bellisario

Odontoiatra
Specialista in Chirurgia Orale

Dr. Giancarlo Bellisario

Medico – Chirurgo
Odontoiatra

Dr.ssa Lucia Mancusi

Odontoiatra
Specialista in Ortognatodonzia

Lo studio

Il tuo dentista

Implantologia

Odontoiatria Estetica

Ortodonzia Invisibile

SIAMO SPECIALIZZATI IN:

dentistaavezzano00074

L’Odontoiatria Estetica si occupa della progettazione e del miglioramento dell’aspetto estetico del sorriso, fornendo ai pazienti soluzioni personalizzate per la correzione della posizione, della forma, della dimensione e del colore dei denti.

A tal proposito è importante introdurre il concetto di faccette dentali, attraverso cui è possibile migliorare e rendere armonico il sorriso.

Le faccette dentali sono protesi estremamente sottili, con uno spessore medio di 0,2/0,7 mm, realizzate in ceramica e cementate sulla superficie esterna dei denti.

Le faccette dentali sono indicate in presenza di particolari condizioni che includono:

  • Anomalie morfologiche dei denti;
  • Discromie dentali;
  • Fratture dentali;
  • Disallineamento dei denti (qualora il paziente rifiuti di procedere con una terapia ortodontica);
  • Diastemi (ossia presenza di spazi tra i denti);
  • Erosioni, abrasioni e usure dentali.

L’Ortognatodonzia è la disciplina odontoiatrica inerente la diagnosi e il trattamento delle malocclusioni dento-scheletriche e delle anomalie di crescita delle ossa mascellari.

L’Ortodonzia tradizionale prevede l’impiego di dispositivi fissi, rappresentati da brackets in metallo o ceramica, posizionati sulla superficie dei denti e collegati da fili metallici.

Tale apparecchio viene rimosso dallo specialista alla fine del trattamento ortodontico.

Una importante alternativa alla presenza di elementi metallici sui denti, utile soprattutto per coloro che temono che l’apparecchio fisso possa essere troppo evidente, è rappresentata dall’Ortodonzia Invisibile.

È infatti possibile procedere all’allineamento dei denti attraverso l’utilizzo di una sequenza di mascherine trasparenti, quasi impercettibili, che possono essere rimosse dal paziente, consentendo pertanto un perfetto mantenimento dell’igiene orale.

L’Odontoiatria Pediatrica o Pedodonzia si occupa della salute degli elementi dentari nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza.

Un adeguato mantenimento dei denti decidui (denti da latte) è essenziale ai fini di un corretto sviluppo della dentatura permanente.

Risulta pertanto fondamentale sottoporre i bambini a visite di controllo periodiche così da diagnosticare e curare lesioni cariose, procedere alla sigillatura dei solchi e fossette dei molari permanenti e intercettare e trattare precocemente anomalie nella crescita delle ossa mascellari e della mandibola.

La Chirurgia Orale riguarda tutti gli interventi chirurgici effettuati nel cavo orale finalizzati all’estrazione di elementi dentari o al trattamento di patologie di varia natura.

L’estrazione di un dente si rende necessaria nel caso in cui lo stesso non possa più essere mantenuto a causa di lesioni cariose destruenti, fratture non recuperabili o malattia parodontale avanzata oppure per motivi ortodontici.

In caso di disodontiasi (difficoltà all’eruzione) dei denti del giudizio, l’estrazione dei terzi molari si rende necessaria in presenza di pericoroniti ricorrenti, lesioni cariose o qualora il dente del giudizio malposizionato abbia determinato un danno a carico del secondo molare.

Interventi chirurgici possono essere determinati inoltre dalla necessità di procedere con la disinclusione chirurgica di denti inclusi, l’enucleazione di lesioni cistiche, la biopsia e l’asportazione di lesioni del cavo orale, il posizionamento di impianti dentali con relativi interventi di rigenerazione ossea, apicectomie e trattamenti chirurgici parodontali.

La Parodontologia si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie che colpiscono i tessuti parodontali, ossia il legamento parodontale, la gengiva e l’osso alveolare.

La gengivite è una infiammazione reversibile a carico della gengiva conseguente all’accumulo di placca batterica, caratterizzata dalla presenza di gengive eritematose, edematose e sanguinanti e, se non adeguatamente trattata, può portare allo sviluppo di parodontite.

La parodontite è una patologia di origine batterica ed eziopatogenesi multifattoriale caratterizzata da perdita di attacco e tessuto osseo, con formazione di tasche parodontali, recessioni gengivali e progressiva mobilità del dente.

Il trattamento della malattia parodontale, che si avvale di procedure chirurgiche o non chirurgiche, ha l’obiettivo di arrestarne la progressione attraverso la rimozione dei fattori irritativi locali (placca e tartaro) sopra e sottogengivali, e consentendo idonee misure di igiene orale quotidiana da parte del paziente.

La mancanza di uno o più elementi dentari determina una alterazione della capacità masticatoria, oltre che dell’estetica e della fonazione.

La Protesi è la branca dell’odontoiatria che consente di trattare edentulie totali o parziali attraverso l’impiego di dispositivi protesici che possono essere fissi, e quindi cementati sui denti oppure cementati o avvitati su impianti, o rimovibili, che quindi, al contrario dei precedenti, possono essere rimossi dal cavo orale dal paziente.

dentistaavezzano00049

L’Implantologia comprende l’insieme delle pratiche chirurgiche che si occupano di sostituire uno o più denti mancanti tramite il posizionamento di impianti endo-ossei.

Gli impianti sono realizzati in titanio, metallo biocompatibile con i tessuti umani, vengono posizionati nel tessuto osseo a sostituire le radici dentali mancanti, e, una volta osteointegrati, vanno a sostenere una corona protesica che riproduce perfettamente la morfologia e l’aspetto del dente mancante.

L’Implantologia a carico immediato, quando applicabile, consente di ripristinare l’integrità della dentatura, e di correggere quindi edentulie parziali o totali, nel giro di poche ore.

Il mantenimento degli impianti dentali è fondamentale e richiede una adeguata igiene orale domiciliare e visite di controllo con sedute di igiene orale professionale ogni 6 mesi.

La Chirurgia Computer Guidata consente di eseguire gli interventi di Implantologia in maniera più precisa, affidabile e rapida rispetto all’Implantologia tradizionale.

Essa prevede l’esecuzione di indagini radiografiche tridimensionali che vengono studiate attraverso specifici Software, i quali consentono di progettare l’intervento e definire in modo preciso la posizione in cui verranno inseriti gli impianti, analizzando pertanto tutti gli eventuali rischi correlati.

Tale studio si traduce poi nella realizzazione di mascherine chirurgiche, prodotte con la tecnologia CAD-CAM, che verranno indossate dal paziente al momento dell’intervento, consentendo quindi di riprodurre la posizione degli impianti che è stata progettata.

Spesso in tali interventi non è necessario incidere e scollare i tessuti molli, rendendo superflue anche le suture, il che si traduce in un decorso post-operatorio meno doloroso per il paziente.

Il carcinoma squamocellulare del cavo orale rappresenta oltre il 90% delle neoplasie maligne della bocca e costituisce circa il 3% di tutti i tumori nell’uomo e il 2% di tutti i tumori nella donna.

Nella maggior parte dei casi l’insorgenza del cancro orale e preceduto dalla comparsa di lesioni note come “Lesioni Epiteliali Potenzialmente Maligne” (LEPM), ossia aree in cui l’epitelio orale presenta delle alterazioni tali da rendere più probabile lo sviluppo di un carcinoma rispetto a zone di epitelio sano.

Fondamentale per la prevenzione del cancro orale è l’eliminazione dei fattori di rischio, tra cui principalmente il tabacco, sia fumato che masticato, e l’alcol e sottoporsi periodicamente a visite di controllo in cui lo specialista ispezionerà con attenzione tutte le superfici mucose così da identificare qualsiasi tipo di lesione, sottoposta ad adeguato follow-up e, se necessario, a prelievo bioptico, così da giungere ad una precisa diagnosi istologica e ad un percorso terapeutico mirato.

L’Igiene orale professionale include l’insieme di manovre attuate dall’odontoiatra o dall’igienista dentale per rimuovere placca batterica, tartaro (ossia placca calcificata) ed eventuali macchie presenti.

Tali manovre prevedono l’utilizzo di strumenti ad ultrasuoni, curettes, filo interdentale, eventuali getti di aria, acqua e polveri, e spazzolini con paste da profilassi per la lucidatura delle superfici.

L’igiene orale professionale va effettuata di norma ogni 6 mesi, salvo richiedere una frequenza più assidua in presenza di patologie parodontali.

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che consente di aumentare la luminosità del sorriso, rendendo più chiaro il colore dei denti.

Tale procedura viene effettuata mediante l’impiego di gel sbiancanti a base di perossido di idrogeno o perossido di carbammide in concentrazioni variabili.

Lo sbiancamento può essere effettuato in poltrona oppure può essere domiciliare.

Lo sbiancamento professionale in poltrona prevede che sia l’odontoiatra stesso ad applicare il gel sbiancante sulla superficie dei denti durante una o più sedute, fino al raggiungimento del risultato desiderato; lo sbiancamento domiciliare si basa sull’impiego di mascherine trasparenti su misura personalizzate nelle quali il paziente applicherà il prodotto, il quale conterrà una concentrazione di agente sbiancante inferiore rispetto ai gel usati in poltrona, indossandole 2 o 3 ore al giorno per circa 10 giorni.

La carie è una patologia batterica ad eziologia multifattoriale che colpisce i tessuti duri del dente e, se non adeguatamente trattata, progredisce con l’interessamento degli strati più profondi avvicinandosi al tessuto pulpare.

L’Odontoiatria Conservativa si occupa del trattamento degli elementi dentari fratturati o cariati, con l’obiettivo di asportare tutto il tessuto alterato, preservare la struttura dentaria sana residua e ricostruire la parte di dente mancante.

I restauri dentali vengono realizzati con materiali compositi altamente estetici e mimetici, privi di metalli; non si utilizza più da molti anni l’amalgama, di colore grigio/nero.

L’Endodonzia riguarda le patologie a carico del tessuto pulpare del dente.

In presenza di pulpite irreversibile, necrosi del tessuto pulpare, associata o meno alla presenza di lesioni periapicali, la sola scelta è procedere con la terapia endodontica del dente.

La terapia endodontica prevede l’asportazione di tutto il tessuto alterato presente nella camera pulpare e nei canali radicolari, una adeguata detersione di tali spazi e il loro successivo riempimento e sigillo con materiali appostiti.

Hero Image

ODONTOIATRIA GENERALE ODONTOIATRIA ESTETICA ODONTOIATRIA PEDIATRICA ORTODONZIA INVISIBILE CHIRURGIA ORALE IMPLANTOLOGIA CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA IGIENE E SBIANCAMENTO DENTALE

Siamo qui per offrirti cure dentali di eccellenza, con una combinazione
di competenza, esperienza e tecnologie all'avanguardia.

 Con il nostro team di specialisti del sorriso, ti garantiamo un trattamento personalizzato e mirato per ogni tua esigenza. Vogliamo farti sentire a tuo agio, quindi ci prendiamo il tempo di ascoltare le tue preoccupazioni e rispondere a tutte le tue domande.

Testimonianze

Dicono di noi

Laura Di Ceglie
Laura Di Ceglie
Professionalità, serietà e tanta tanta pazienza. Dopo che ho girato tanti studi dentistici, ho trovato tranquillità e ho ritrovato la fiducia che avevo perso. Prima avevo paura di andare dal dentista, adesso invece non vedo l’ora di tornarci. CONSIGLIATISSIMO.
Lucio Barile
Lucio Barile
Cortesia professionalità e gentilezza
Serena Campi
Serena Campi
Medici e personale cordiali, disponibili e professionali. La cura e l’attenzione per il paziente viene messa sempre al primo posto e ciò rende l’attività di questo studio impeccabile.
Lucia C.
Lucia C.
I medici dello studio e tutto il personale sono disponibili e cordiali; massima professionalità e competenza. Assolutamente consigliato.
Adele Bianchi
Adele Bianchi
👍👍👍
Pietro Org
Pietro Org
Sempre professionali e con un notevole occhio di riguardo. Straconsigliato!

Orari

ORARI

dal Lunedì al Venerdì

9:00 alle 19:00

Sabato

9:00 alle 15:00

Vuoi prenotare una visita?

Siamo a disposizione per trovare insieme le soluzioni più idonee alle vostre esigenze.

Se desideri prenotare una visita accedi alla pagina e compila il form.