IGIENE E SBIANCAMENTO DENTALE
L’Igiene orale professionale include l’insieme di manovre attuate dall’odontoiatra o dall’igienista dentale per rimuovere placca batterica, tartaro (ossia placca calcificata) ed eventuali macchie presenti.
Tali manovre prevedono l’utilizzo di strumenti ad ultrasuoni, curettes, filo interdentale, eventuali getti di aria, acqua e polveri, e spazzolini con paste da profilassi per la lucidatura delle superfici.
L’igiene orale professionale va effettuata di norma ogni 6 mesi, salvo richiedere una frequenza più assidua in presenza di patologie parodontali.
Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che consente di aumentare la luminosità del sorriso, rendendo più chiaro il colore dei denti.
Tale procedura viene effettuata mediante l’impiego di gel sbiancanti a base di perossido di idrogeno o perossido di carbammide in concentrazioni variabili.
Lo sbiancamento può essere effettuato in poltrona oppure può essere domiciliare.
Lo sbiancamento professionale in poltrona prevede che sia l’odontoiatra stesso ad applicare il gel sbiancante sulla superficie dei denti durante una o più sedute, fino al raggiungimento del risultato desiderato; lo sbiancamento domiciliare si basa sull’impiego di mascherine trasparenti su misura personalizzate nelle quali il paziente applicherà il prodotto, il quale conterrà una concentrazione di agente sbiancante inferiore rispetto ai gel usati in poltrona, indossandole 2 o 3 ore al giorno per circa 10 giorni.
Richiedi un appuntamento
